Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2020

Parigi Roubaix 2020, c'e solo il Bike Studio. La nostra gara!

Immagine
Buona Pasqua a tutti e benvenuti a Roubaix per questa edizione straordinaria della corsa delle Pietre, la Parigi Roubaix 2020 che il Bike Studio Team ha deciso di correre per onorare questa classica monumento che ha fatto la storia del ciclismo mondiale.  I corridori stanno partendo ora da Parigi verso il chilometro zero da dove prenderà il via ufficialmente la corsa, le strade di Francia sono vuote ma i tifosi, rigorosamente distanti un metro e mezzo tra loro, sono affacciati ai balconi in questi quasi 260 km di corsa, ed abbracciano virtualmente l’Europa e il Mondo intero che sta vivendo un passo della sua storia molto difficile e triste.  Dopo aver sentito le dichiarazioni di ieri alla punzonatura dai favoriti abbiamo una grande curiosità di vedere come si svolgerà la corsa. I corridori ormai sono vicini al chilometro zero, dove il direttore di gara, il Dottore Lorenzo Bergami, darà il via a questa classica che segnerà la storia del ciclismo Mondiale.  Giusto menzionare

Parigi-Roubaix 2020, c'è solo il Bike Studio.

Immagine
La notizia è rimasta incredibilmente nascosta fino ad ora, ma domani la Parigi-Roubaix 2020 si correrà, al prendere il via una sola squadra, il Bike Studio Team di Bologna.  Il team di Loris Nicoletti ha deciso di correre questa prova per portare un po’ di svago e distrazione alla popolazione mondiale che con sacrificio sta cercando di uscire da questa tremenda crisi.  Oggi, alla punzonatura avvenuta in isolamento sotto la Torre Eiffel abbiamo ascoltato le parole dei probabili protagonisti delle sfida più spettacolare del ciclismo mondiale.  Presidente Andrea Vecchi state raccogliendo una grande responsabilità: “Grazie, lo sappiamo e lo abbiamo voluto, il ciclismo è tutto per noi non potevamo più sopportare questo fermo e ci siamo sacrificati. Il nostro team è composto da pazzi scatenati e questa corsa fa appositamente per loro. Il momento è durissimo per tutti ma per i ciclisti ancora di più. Non siamo abituati a stare in casa, quasi non conosciamo le persone con le quali